- Chi siamo
- PROGETTI
- Festival Cameristico Internazionale del Capo di Leuca
- Festival Cameristico del Capo di Leuca 2021
- Festival Cameristico del Capo di Leuca 2022
- Festival del Capo di Leuca 2023
- Festival del Capo di Leuca 2024
- Le Masterclass del Festival del Capo di Leuca
- Neretum Classica
- Storie e Figuri del Salento
- Piano|Mediano
- La Primavera di Demetra
- Negozio
- Contatti
Vento del Nord: il Festival inizia
Gagliano del Capo, 9 luglio – Il Festival del Capo di Leuca ha dato il via alla sua terza edizione con un concerto di straordinaria bellezza tenutosi presso il suggestivo Palazzo Ciardo. A dirigere l’orchestra d’archi “I Cameristi di Eleusi” è stato il carismatico e talentuoso Marco Grasso, che ha saputo condurre l’ensemble con grande maestria.
La serata è stata un trionfo di emozioni musicali, con un repertorio eclettico e coinvolgente che ha spaziato tra le composizioni di Sokolov, Dvorak, Svendsen, Cajkovskij, Grieg, Sibelius e Bartok. Ogni brano eseguito ha regalato al pubblico un viaggio attraverso diverse epoche e stili musicali, con interpretazioni vibranti e toccanti.
Il concerto inaugurale del Festival del Capo di Leuca è stato una festa per la musica classica e per l’arte in generale. Grazie alla direzione di Marco Grasso e all’eccezionale talento dell’orchestra d’archi de “I Cameristi di Eleusi”, il pubblico ha potuto godere di una serata indimenticabile, in cui le note si sono fuse con l’atmosfera unica di Palazzo Ciardo, creando un’esperienza magica.
Il Festival del Capo di Leuca promette di offrire ancora numerosi appuntamenti di grande rilievo per gli amanti della musica classica. L’edizione di quest’anno è stata inaugurata in modo straordinario, lasciando intravedere l’incredibile potenziale di questo festival nel portare cultura e bellezza nelle terre del Salento.
Articoli recenti
- Masterclass del Festival del Capo di Leuca: variazione nella masterclass di violoncello
- JOHANN SEBASTIAN BACH: LA MUSICA PERFETTA DI UN GENIO SENZA TEMPO – Parte I: Formazione, carriera, stile e opere per tastiera
- Prosegue la rassegna “Fioriture Culturali”: il 12 aprile il Duo Euterpe
- MARIO CASTELNUOVO-TEDESCO, L’ELEGANZA DELLO STARE AL MONDO
- Innamoriamoci della musica